Report FEBA 2021 Fruits and vegetables for human development: let’s take action!

Nell’ambito dell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura, lo scorso 14 dicembre il Forum annuale di FEBA sugli aiuti alimentari e l’inclusione sociale si è concentrato sull’importanza del recupero e redistribuzione della frutta e verdura come fonti primarie per una dieta sana. 

È online il report del webinar “Fruits and vegetables for human development: let’s take action!”, organizzato dalla Federazione Europea delle Banche Alimentari (FEBA) in collaborazione con Italmercati, che ha visto la partecipazione di esperti nonché di rappresentanti di alcune banche alimentari europee che hanno unito interessanti spunti di riflessione ed esperienze concrete.

All’evento è intervenuta anche Cecilia Bartolucci, presidente della Fondazione Comitans, che ha ricordato come la nostra salute sia legata ad un’alimentazione diversificata ed in grado di far fronte ai bisogni nutrizionali di ognuno.  Il sistema agroalimentare è complesso e va affrontato nel suo insieme, in un’ottica circolare. Produzione e distribuzione di cibi ad alto valore nutrizionale, quindi, ma anche sostenibilità (ambientale, economica e sociale). Un cibo di qualità, inoltre, deve essere accessibile a tutti. E come consumatori, dovremmo conoscere quali sono i nostri bisogni nutrizionali nelle diverse tappe della vita per operare scelte alimentari consapevoli, a beneficio della nostra salute e  di quella del pianeta.

“Providing a healthy diet and preventing food waste requires a transformation of existing food systems, which, however, should not just follow the linear “from Farm to Fork” approach but strive at circularity by including the “from Fork to Farm” notion – matching production to the real nutritional needs of consumers”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter