Quali caratteristiche deve avere un cibo di valore?

Tutti i partner impegnati nel co-disegnare il progetto “Primi Mille Giorni” della Fondazione Comitans hanno contribuito a scrivere, in otto punti, quali valori ritengono essere fondamentali per poter sostenere, in particolare nella nutrizione e alimentazione dei Primi Mille Giorni, un Cibo di Valore.

Questi otto punti sul Cibo di Valore divengono così una guida ed un riferimento nello scrivere insieme un cammino comune per sviluppare azioni congiunte sul tema dell’alimentazione e della nutrizione nei primi mille giorni di vita del bambino.

DI QUALITÀ

Ha una elevata qualità nutrizionale e ambientale, è un cibo sano, diversificato, sicuro.

CONSAPEVOLE

Genera consapevolezza attraverso un percorso di trasformazione e ascolto e rispetto delle necessità dell’ambiente e delle persone.

ACCESSIBILE

È disponibile e accessibile, fisicamente ed economicamente, per tutti i consumatori, senza distinzione.

INCLUSIVO

Sostiene la partecipazione alla produzione e ai mercati di tutti: piccoli produttori, giovani, donne, gruppi vulnerabili. E sostiene una retribuzione equa.

ADEGUATO

È un cibo adeguato alle differenti necessità di ognuno (nutrizionali, culturali, religiose, generazionali).

SOSTENIBILE

Tiene conto degli aspetti legati ai 3 pilastri della sostenibilità: ambientale (rispettandone territorialità, stagionalità e rafforzando la biodiversità), sociale, economica.

CONNESSO

Mantiene forte il legame fra tutti gli attori, mettendoli in rete e attivando il dialogo (in primis agricoltori, distributori, consumatori), valorizzando la voce di ognuno di loro.

CIRCOLARE

Intesse una relazione di reciprocità tra la terra e chi la coltiva, coinvolgendo anche il consumatore, in un percorso circolare che aiuta a riscoprire l’importanza del dono della natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter