CIBO, INFANZIA E SALUTE.
I PRIMI MILLE GIORNI.
PROMUOVERE UN APPROCCIO INTEGRATO TRA ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE.
Alimentazione e nutrizione sono un diritto fondamentale di ogni essere umano e costituiscono la base dell’impegno che abbiamo nei confronti della terra e dei nostri simili. Distinguiamo tra alimentazione, cioè la semplice assunzione di alimenti, e nutrizione, che è invece l’utilizzo di tali alimenti da parte dell’organismo, da un punto di vista dietetico e biologico.
L’obiettivo della Fondazione COMITANS per il triennio 2020-2022 è promuovere un approccio integrato al tema dell’alimentazione e della nutrizione nei primi mille giorni di vita del bambino, coinvolgendo altri enti, istituzioni e aziende che siano interessate a collaborare per affrontare insieme questa sfida.
Il progetto coinvolge due gruppi per i quali vuole realizzare un percorso di autodeterminazione:
- Madri, bambini, famiglie: attraverso il lavoro di associazioni a loro rivolte, verranno coinvolti in un processo informativo ed educativo nella scelta di alimenti ad alto valore nutrizionale per la gravidanza, l’allattamento e la prima infanzia, con l’intenzione di fornire loro anche l’accesso a questo tipo di alimenti;
- Persone in condizioni di marginalità (ex tossicodipendenti, ex detenuti, persone con disabilità, etc): attraverso le attività di aziende o cooperative agricole che operano nella produzione alimentare sostenibile, parteciperanno a un progetto di reinserimento sociale che consentirà loro di entrare in contatto con la natura e la concretezza del lavoro.
La crescita del bambino nei primi mille giorni, a partire dal concepimento fino all’età di due anni, conosce il suo periodo di maggiore sviluppo e allo stesso tempo di maggior vulnerabilità, essendo il momento in cui si gettano le basi per la costruzione del benessere psicofisico dell’individuo. Ricerche attuali indicano l’importanza cruciale che nutrizione e alimentazione rivestono durante i primi mille giorni per la salute dell’essere umano non solo nell’infanzia, ma nell’arco di tutta la vita.
Il progetto coinvolge tre sfere principali:
- Salute: per attività di studio e ricerca scientifica, atte a creare conoscenza sull’impatto della nutrizione e dell’alimentazione nei primi mille giorni di vita;
- Sociale: per incentivare, tra le madri e i bambini, la promozione di una corretta alimentazione e nutrizione attraverso informazione ed educazione;
- Agroalimentare: per ciò che riguarda la disponibilità e l’accessibilità a prodotti alimentari ad alto valore nutrizionale.
Il compito della Fondazione COMITANS è quello di creare una rete di comunicazione fra le tre sfere di applicazione del progetto, organizzando e sponsorizzando momenti di incontro e riflessione, per far nascere un dialogo tra attori che altrimenti non avrebbero la possibilità di collaborare, in un percorso di trasferimento di conoscenza.
L’obiettivo è che tale percorso sfoci nella creazione di una rete che possa crescere nel tempo e portare reali benefici alle fasce più vulnerabili. Un domani, quando la Fondazione non si occuperà più del tema, l’auspicio è che gli enti coinvolti proseguano autonomamente il loro percorso insieme.