Quanto incidono sulla salute alimentazione e nutrizione, nei primi 1000 giorni di vita?

Scarica l’articolo e il vademecum con 20 consigli utili per nutrire te e il tuo bambino

Il periodo più importante e più vulnerabile della vita sta tutto nei primi mille giorni, in quel lasso di tempo che spazia dal concepimento fino al compimento dei due anni di vita. È qui che il bambino vive il suo massimo sviluppo ed è qui che si pongono le basi del benessere psicofisico dell’individuo adulto.

Le ultime ricerche scientifiche indicano l’importanza cruciale della nutrizione nei primi mille giorni, soprattutto nel suo impatto sul microbioma e sull’epigenoma del bambino. Sono parole complesse, ma alla luce di una maternità è importante sforzarsi per comprenderle e trasformarle in azioni nella vita di tutti i giorni. 

A comprenderle e valutare il loro impatto sulla salute del bambino ci aiuta Cecilia Bartolucci, ricercatrice del CNR e presidente della Fondazione Comitans, nell’articolo che puoi scaricare compilando il form.

Cos’è il microbioma?
Cosa significa “cibo di valore”?
Come orientare la spesa in modo più consapevole?

Per te in regalo anche il vademecum con 20 consigli utili su come nutrire te e il tuo bambino.

Scarica e leggi gratuitamente l’articolo “I primi mille giorni Nutrendo i bambini di oggi scriviamo la salute degli adulti di domani”