Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/fondazionecomitans.org/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
I partner: Villaggio del Fanciullo di Morosolo - Fondazione Comitans ETS

La parola ai partner: Villaggio del Fanciullo di Morosolo Società Cooperativa Sociale

Il percorso fatto insieme al villaggio del fanciullo di morosolo

Chiara Lunardi, responsabile comunicazione e progetti per il Villaggio del Fanciullo di Morosolo, racconta: Il percorso fatto insieme finora è stato per noi di grande valore, abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto e “contaminarci” con persone, professionisti e realtà del Terzo Settore di tutta Italia con i quali ci siamo trovati in grande sintonia. Abbiamo scambiato interessanti riflessioni, idee e buone pratiche. E’ stato un percorso che ci ha stimolati a crescere e a fare sempre meglio.

Dove stiamo andando

Per il Villaggio del Fanciullo, all’interno del progetto Primi Mille Giorni, è prioritario che le azioni abbiano ricadute di salute e benessere sulle mamme e i bambini ospiti della comunità, dato che questi sono spesso vittime di violenza domestica e provenienti da contesti di fragilità sociale e famigliare. Insieme, stiamo lavorando affinché i temi della nutrizione e dello stile di vita (inteso come una pluralità di attività che concorrono al benessere ed alla consapevolezza) generino empowerment.

Pensando al futuro

Spero che il progetto possa avere un impatto positivo sugli ospiti e gli educatori della nostra comunità accrescendo la consapevolezza di quanto siano importanti l’alimentazione e lo stile di vita nei primi mille giorni del bambino e in generale, nella vita e nella quotidianità di ognuno. Spero che possa condurci a mettere in campo sempre di più azioni positive in questo senso. In fondo, una comunità è una piccola società in miniatura e non è un sistema chiuso, bensì in continua relazione con l’esterno. Per questo, spero che i semi gettati qui, con tutto il tempo e la cura che sempre richiedono, possano poi germogliare e fiorire, anche nel futuro, anche fuori dalla comunità.

CHI È IL VILLAGGIO DEL FANCIULLO DI MOROSOLO?

Villaggio del Fanciullo di Morosolo Società Cooperativa Sociale opera nel territorio di Varese e Provincia dove, da più di quarant’anni, si occupa di infanzia, accoglienza, prevenzione e sostegno alle famiglie in difficoltà. Nel 1985 ha aperto il Villaggio del Fanciullo di Morosolo, comunità d’accoglienza per minori e mamme con bambino che attualmente ospita circa 50 tra mamme, bambini e ragazzi.

QUALI SONO I SUOI PUNTI DI FORZA?

  • Case per l’infanzia: accolgono i bambini/e dai 3 ai 14 anni, accompagnandoli nella loro fase di sviluppo dall’infanzia alla preadolescenza, grazie ad équipes educative.
  • Case mamma e bambino: accolgono le mamme con i loro bambini, strutturando percorsi individualizzati al fine di aumentare le competenze genitoriali dell’adulto e di sostenere le donne nel loro percorso di ricostruzione di una vita soddisfacente e autonoma.
  • Spazio Primavera: è rivolto alle mamme e ai bambini da 0 a 3 anni, un luogo completamente dedicato ai loro bisogni e al supporto alla genitorialità.
  • Sostegno alla crescita ed allo sviluppo dei minori affidati, progettando percorsi individualizzati per rispondere al loro bisogno attivando potenzialità e risorse.
  • Supporto alla genitorialità mediante attività formative, incontri con specialisti, cura dello stile di vita e quindi di attività e strumenti che possano favorire il benessere e la salute (musica, mindfulness, psicomotricità, etc.).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter