La parola ai partner: Fondazione Arché Onlus

Il percorso fatto insieme a fondazione archè onlus

Dalla Fondazione Arché Onlus, Alfio di Mambro, responsabile del Centro Studi e formazione, e Alice Pennati, della Segreteria generale e progettazione, ci raccontano le prime impressioni relative agli incontri di co-progettazione avuti nell’ambito del progetto Primi Mille Giorni, in cui si stanno delineando le basi per diverse aree di indagine scientifica.

La partecipazione a questa prima fase di ricerca ci ha consentito di entrare in contatto con la realtà del cibo di qualità e dell’impatto che l’alimentazione ha sulla sua salute, in special modo del bambino. Tematiche che conoscevamo in maniera superficiale. È dunque stata un’occasione per noi di conoscere un mondo complesso ed interessante e acquisire, già in questa fase, conoscenze che prima non avevamo.

Inoltre, il rapporto con i ricercatori delle scienze cosiddette “dure”, con il loro linguaggio, con l’approccio e la visione dei fenomeni e le metodologie di ricerca, è stato per noi fortemente generativo.

L’apertura del gruppo, inoltre, ha dato la possibilità ad ognuno di esprimersi e di raccontare la propria storia e i propri obiettivi, facendo sentire ognuno a proprio agio, ciò ha permesso un nostro autentico e profondo coinvolgimento, rendendo la finalità della ricerca condivisa con tutti i partecipanti, nonostante l’eterogeneità del gruppo.”

DOVE STIAMO ANDANDO

Con questo progetto, auspichiamo che la creazione di una connessione sinergica tra i molteplici interlocutori territoriali possa promuovere una visione d’insieme e un’alleanza, garantendo azioni di prevenzione e tutela della salute e dell’educazione rivolta agli individui e al nucleo familiare.

Pensando al futuro

“Il nostro obiettivo è quello di acquisire quante più competenze possibili e renderle “contaminanti” all’interno della nostra Organizzazione, e nell’ambito più allargato del terzo settore con cui ci confrontiamo tutti i giorni.

Il nostro approccio, da sempre tende alla presa in carico globale e al sostegno, in particolare del nucleo madre-bambino in termini di integrazione ed inclusione sociale, ma anche di promozione della salute e, dunque in generale di buona qualità della vita. Grazie alla partecipazione a questa Ricerca, amplieremo il nostro modello focalizzando anche l’attenzione su questi temi, che entreranno a far parte degli interventi quotidiani.”

 

CHI È FONDAZIONE ARCHÉ ONLUS

Fondazione Arché Onlus realizza progetti a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto, grazie all’impegno di volontari e operatori che favoriscono la cura dei legami familiari più fragili e lo sviluppo di una comunità più coesa e matura, operando nelle seguenti aree: accoglienza in comunità; housing sociale; servizi in ospedale; sostegno alle famiglie sul territorio, educazione alla cittadinanza; inclusione lavorativa.

QUALI SONO I SUOI PUNTI DI FORZA?

  • Affiancare negli ospedali nuclei mamma-bambino vulnerabili con servizi di accoglienza e cura, con focus specifico sui primi anni di vita.
  • Creare una rete di lavoro strutturata che funga da «ponte» tra ospedale e territorio, tra luoghi di cura e servizi di assistenza psico-sociale, tra luoghi di accoglienza e territori.
  • Accompagnare nuclei mamma-bambino all’interno di strutture comunitarie di accoglienza e appartamenti di avviamento all’autonomia, con l’obiettivo di supportarli anche nei processi di accudimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter