Il percorso fatto insieme ad adra italia
Elisa Gravante, progettista di ADRA Italia, ci parla del percorso fatto insieme all’interno del Progetto Primi 1000 Giorni:
In questi primi mesi di progetto la cosa positiva, a livello personale, è stata quella di intraprendere una riflessione a 360 gradi sull’ importanza di fare rete di fronte all’argomento alimentazione e di quanto questo tema sia trasversale a tutto – coltivazioni, mercati, comunicazioni, piccola e grande distribuzione, salute e sanità – e perché avvenga anche un piccolo cambiamento è necessario coinvolgere tutti gli attori principali del tema. Se si continuerà ad affrontare separatamente, mai nulla cambierà.”

Dove stiamo andando
Con questo progetto, si vuole agire sulla distribuzione alimentare per le famiglie a basso reddito con attività o servizi collaterali che portino valore all’incontro con i volontari, maggiore consapevolezza alimentare e diversificazione nella qualità dei prodotti distribuiti, oltre a ridurre gli sprechi.
Pensando al futuro
Così conclude Elisa di Adra Italia: “Il progetto Primi 1000 Giorni, sulla base delle ricerche effettuate sul tema ed i risultati ottenuti, con il coinvolgimento dei suoi attori, dei 3 gruppi, potrebbe arrivare ad interloquire con i principali organi istituzionali e decisionali di settore e promuovere iniziative di qualità alimentare facendo un saldo e validato riferimento ai risultati ottenuti dalla ricerca.”

CHI È adra italia
È l’agenzia umanitaria avventista. Opera in Italia e all’estero per contrastare la povertà e il disagio sociale, senza distinzione di appartenenza politica, religiosa, etnica o di genere, per dare valore alla persona e alla sua dignità.
QUALI SONO I SUOI PUNTI DI FORZA?
- una rete capillare di volontari attivi in 40 diverse città italiane.
- la capacità di intercettare e interagire direttamente con beneficiari e famiglie.