Roma, 4 giugno 2020.
Siamo onorati di aver partecipato all’assemblea di ASSIFERO: è stata la nostra prima partecipazione, essendo da poco diventati soci di questa preziosa Associazione.
Ringraziamo innanzitutto per il benvenuto ricevuto e per avuto modo di poter comprendere, attraverso la presentazione del Rapporto Annuale Attività 2019, le tantissime opportunità che Assifero offre agli associati e le molteplici iniziative in cui si impegna per promuovere una cultura della filantropia e della co-partecipazione, nella quale ci ritroviamo e alla quale speriamo di poter dare il nostro contributo.
Di grande stimolo è stata la presentazione dei primissimi dati, ancora parziali ma molto interessanti, emersi dall’indagine fatta grazie a Italia non Profit di tutti gli aiuti messi a disposizione per la crisi sanitaria causata dal Covid-19: non solo dati, ma anche spunti di riflessione e chiavi di lettura utili per costruire risposte per il prossimo futuro.
Inoltre, l’apporto dato dagli interventi di Alessandro Valera di Ashoka Italia, e di Alberto Alemanno di The Good Lobby è stato di grande interesse: ascoltare i loro punti di vista sulla complessità del cambiamento sistemico e su come poter ampliare lo spazio del cambiamento sono elementi preziosi e necessari.
Il ruolo delle fondazioni rispetto ai cosiddetti changemaker, il senso della lobby buona come collante tra la cittadinanza attiva e i decisori, il ritmo veloce del cambiamento che lascia spazio per agire politiche diverse, sono solo alcune delle possibilità che i loro interventi ci hanno trasmesso e sulle quali ci riserviamo di dedicare pensieri e azioni.
L’assemblea di Assifero ci ha dato modo di affacciarci sul cambiamento che la conoscenza può generare. Ci ritroviamo in questa volontà e desiderio comune di dinamicità a cui siamo sollecitati e chiamati, nel mettere in atto cambi di paradigma necessari per giocare come attori, e non come spettatori, azioni che possano contribuire alla costruzione di un Bene Comune.
La Fondazione Comitans oggi ha avuto modo di rinnovare con vivo entusiasmo i suoi valori, che ci piace definire valori in movimento, e apprendere che questi, seppur descritti con parole differenti, sono comuni ai diversi interventi fatti durante l’assemblea.
Grazie per averci donato spunti, stimoli, nuovi sguardi da sviluppare; per non restare fermi e per continuare il nostro cammino consapevole e dinamico verso il futuro.