Intrecciamo i nostri saperi

Il nostro evento annuale come momento di confronto

Intrecciamo i nostri saperi 2022

Il convegno Intrecciamo i nostri saperi, organizzato nell’ambito del progetto “Primi Mille Giorni”, è un momento di confronto, insieme ai nostri partner ed invitati, policy makers, rappresentanti del mondo della produzione, del sociale e della ricerca e tecnologia, per affrontare a largo raggio i temi legati a nutrizione e salute.

Quest’anno l’edizione di Intrecciamo i nostri saperi è stata pensata come opportunità di lavoro e co-progettazione con i partner del Progetto Primi 1000 Giorni, un’occasione per condividere bisogni e progettualità comuni intorno al tema dell’alimentazione e nutrizione.

I lavori si sono tenuti il 30 novembre a Roma presso la sede dell’Unione delle Chiese Cristiane Avventiste con la partecipazione di 20 rappresentanti di istituti di ricerca, organizzazioni della sfera sociale e realtà del sistema agroalimentare che collaborano con la Fondazione.

Guarda i video

Riproduci video

Intrecciamo i nostri saperi 2021

A quasi un anno dalla prima edizione e dopo i tanti incontri e confronti online, finalmente ci siamo trovati in presenza, insieme ai nostri partner ed invitati, policy makers, rappresentanti del mondo della produzione, del sociale e della ricerca e tecnologia, per affrontare a largo raggio i temi legati a nutrizione e salute.

Guarda la sintesi degli interventi dei relatori che hanno preso parte al convegno “Intrecciamo i nostri saperi” del 14 ottobre 2021.

Riproduci video

Intrecciamo i nostri saperi 2020

Prima edizione del convegno “Intrecciamo i nostri saperi” per approfondire, con alcune personalità di spicco della ricerca, del sociale e dell’agroalimentare, vari aspetti legati alla dieta sana e sostenibile, alla produzione e distribuzione, nonché allo spreco, del cibo.

Edizione 2021

14 OTTOBRE 2021

EDIZIONE 2020

26 NOVEMBRE 2020