PRIMI 1000 GIORNI DI VITA

CIBO, INFANZIA E SALUTE

Un cammino di ricerca e condivisione dei saperi, per sviluppare azioni congiunte sul tema dell’alimentazione e della nutrizione nei primi mille giorni di vita del bambino.

La salute degli adulti di domani, la scriviamo nutrendo i bambini di oggi

Attraverso il Progetto Primi 1000 giorni, promuoviamo il consumo di alimenti ad alto valore nutrizionale e la diffusione di stili di vita salutari.

PERCHÉ I PRIMI MILLE GIORNI DI VITA SONO COSÌ IMPORTANTI?

Nei primi mille giorni di vita a partire dal concepimento fino all’età di due anni, la crescita del bambino vive il periodo di maggiore sviluppo e contemporaneamente di maggior vulnerabilità, perché in questa fase si creano le basi per la costruzione del benessere psicofisico dell’individuo. Ricerche attuali indicano l’importanza cruciale che nutrizione e alimentazione rivestono durante i primi mille giorni per la salute dell’essere umano.

L’impatto della nutrizione
sulla salute

I diversi stili di vita e i fattori ambientali a cui sono esposti la mamma e il bambino, tra cui quelli nutrizionali, hanno un impatto sulla salute di quest’ultimo e influiranno anche sul suo futuro di adulto.