Intrecciamo i nostri saperi – evento 26 Novembre 2020

Intrecciamo i nostri saperi
26 novembre | 10.30 – 12.30 | diretta streaming

Intrecciamo i nostri saperi per iniziare a parlare insieme del progetto “Primi mille giorni”, per un approccio integrato al tema dell’alimentazione e della nutrizione nei primi mille giorni di vita del bambino.

Il 26 novembre si è tenuto un primo momento per confrontarci, condividere conoscenza e generare consapevolezza sul tema. A seguire, inizia un secondo momento più operativo con l’avvio di un percorso di co-progettazione per tutti coloro che vorranno continuare a lavorare insieme e formulare proposte concrete.

L’evento del 26 novembre “Intrecciamo i nostri saperi” si è svolto dalle 10.30 alle 12.30 in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Comitans.

L’incontro è stato coordinato da Carola Carazzone, Segretario Generale Assifero. Sono intervenuti:

  • Cecilia Bartolucci, Presidente Fondazione Comitans
  • Sergio Pecorelli, Giovanni Lorenzini Medical Foundation (New York)
  • Lorenza Putignani, Responsabile dell’Unità di Parassitologia e dell’Unità di Ricerca di Microbioma Umano dell’Ospedale Bambino Gesù
  • Katarzyna Dembska, Ricercatrice presso la Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition
  • Massimo Pallottini, Direttore Generale del CAR – Centro Agroalimentare Roma
  • Giovanni Bruno, Presidente del Banco Alimentare
  • Gaio Cesare Pacini, Vicepresidente di AIDA – Associazione Italiana di Agroecologia

Secondo momento | Percorso di co-progettazione

Il secondo momento più operativo, prevede un percorso di co-progettazione con tutti coloro che, dopo aver partecipato all’evento del 26 novembre, desiderano continuare a lavorare insieme.

COMPILA IL FORM PER RICEVERE INFORMAZIONI SUL PROGETTO E PARTECIPARE AL PERCORSO
Privacy, leggi l'informativa *

Diretta streaming

Qui sotto è possibile rivedere la diretta streaming di “Intrecciamo i nostri saperi”, primo momento di confronto per condividere conoscenza e generare valore insieme a Fondazione Comitans.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter