Intrecciamo i nostri saperi – evento 14 ottobre 2021

INTRECCIAMO I NOSTRI SAPERI
14 OTTOBRE | 11.30 – 13.30

Un anno dopo il primo evento “Intrecciamo i nostri saperi” ci siamo rivisti per parlare insieme del progetto “Primi mille giorni”, per un approccio integrato al tema dell’alimentazione e della nutrizione nei primi mille giorni di vita del bambino.

QUANDO?

Il 14 ottobre dalle 11.30 alle 13.30 si è tenuta la conferenza “Intrecciamo i nostri saperi“, un momento per confrontarci, condividere conoscenza e generare consapevolezza sul tema.

Per partecipare all’evento era necessaria la registrazione e una volta avvenuta l’iscrizione si riceveva via e-mail il link per collegarsi alla piattaforma.

Le iscrizioni si sono chiuse il 13 ottobre 2021.

INTERVERRANNO*:

BENVENUTO E INTRODUZIONE AL PROGETTO PRIMI MILLE GIORNI DI FONDAZIONE COMITANS

Cecilia Bartolucci – Presidente Fondazione Comitans

G20 SALUTE, IMPEGNI PER SOSTENIBILITÀ E NUTRIZIONE

Denise Giacomini – Dirigente medico, focal point nazionale G20 salute, Segretariato generale

LE AZIONI INTER-ISTITUZIONALI DEL TAVOLO ALLATTAMENTO AL SENO

Elena Carrano – Biologa ed esperta in nutrizione e sanità pubblica, Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN)

RUOLO DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE NELLA PREVENZIONE DELLA MALNUTRIZIONE INFANTILE

Patrizia Fracassi, Senior Nutrition and Food Systems Officer (ESN), Food and Nutrition Division ESN (FAO)

FOCUS PROGETTO DI DOTTORATO DI RICERCA NUTRIBIOMA

Giulia Rocchi – Università Campus Bio-Medico di Roma (Partner del progetto Primi Mille Giorni, insieme all’Ospedale Bambino Gesù)

IL SUOLO E I PRIMI 1000 GIORNI DI VITA

Luca Montanarella – Senior Expert European Commission, JRC.D.3 (JRC, Institute for Environment and Sustainability)

DAL SUOLO ALLA SALUTE PASSANDO PER IL MICROBIOTA INTESTINALE

Annamaria Altomare – Medico e Ricercatore in Gastroenterologia, Università Campus Bio-Medico di Roma

L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL SERVIZIO DEL SISTEMA  ALIMENTARE

Manlio Bacco e Sara Colantonio, Ricercatori dell’Istituto della Scienza e Tecnologie dell’Informazione (ISTI), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

IL PRIMO ANNO DI LAVORO INSIEME GUARDANDO AL FUTURO: DALL’ANALISI DEL BISOGNO ALLE PRIME PROPOSTE CONCRETE A SUPPORTO DELLE MAMME E DEI BAMBINI IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Catia Drocco – Responsabile Sostenibilità e Sviluppo, Fondazione Comitans

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter