Cosa facciamo
Fondazione COMITANS vuole creare momenti di incontro con la convinzione che la condivisione e il dialogo generino movimento e sinergia.

Fondazione Comitans
Il nostro approccio
La Fondazione vuole creare momenti di incontro con la convinzione che la condivisione e il dialogo generino movimento e sinergia. Introducendo una visione sistemica e globale, Fondazione COMITANS accompagna i singoli gruppi nella cooperazione e comunicazione, all’interno di un processo meno puntuale, più ampio, necessario per affrontare sfide complesse e per stimolare una trasformazione culturale e sociale.
Nel triennio 2020-2021-2022 la Fondazione si concentrerà sul tema “Alimentazione e Nutrizione”, per poi estendersi nel triennio 2021-2022-2023 al tema “Cultura e Integrazione”.
Alimentazione e nutrizione
Triennio 2020-2022
Progetto
Cibo, infanzia e salute. I primi mille giorni. Promuovere un approccio integrato tra alimentazione e nutrizione.
I primi mille giorni di vita – dal giorno del concepimento a quello del secondo compleanno – definiscono un periodo fondamentale per la crescita e lo sviluppo, poiché è il momento di maggior cambiamento fisiologico e di maggior plasticità, con effetti anche sulla salute e sul benessere dell’individuo adulto.
L’obiettivo di Fondazione COMITANS per il triennio 2020-2021-2022 è promuovere un approccio integrato al tema dell’alimentazione e della nutrizione nei primi mille giorni di vita del bambino, coinvolgendo altri enti, istituzioni e aziende che siano interessate a collaborare per affrontare insieme questa sfida.
Fondazione
Fondazione Comitans vuole affrontare sfide sociali con lo sguardo rivolto a persone in condizione di fragilità.
Cosa facciamo
Cibo, infanzia e salute. I primi mille giorni: promuovere un approccio integrato tra alimentazione e nutrizione.
Sostienici
Sostieni Fondazione COMITANS e le sue attività attraverso una donazione con bonifico bancario.