Cibo e Salute al Salone del Gusto 2022

L’alimentazione nei primi mille giorni di vita

In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2022, abbiamo scelto di essere al fianco di Giovani Genitori e insieme far conoscere l’impegno attorno al tema della nutrizione e dell’alimentazione nei primi 1000 giorni di vita, dal concepimento fino all’età di 2 anni del bambino. Un periodo davvero fondamentale per incidere sulla salute degli adulti di domani.

Scegliendo di nutrire i nostri bambini in modo sano e sostenibile contribuiamo a scrivere oggi la salute degli adulti di domani.

I genitori devono poter avere gli strumenti per scegliere con maggior consapevolezza una nutrizione sana, adeguata e diversificata per i loro bambini. Scelte che promuovano sistemi agroalimentari più sostenibili e accessibili.

Dire Sì al Cibo di Valore

Scopriamo, dunque, insieme quali sono i cibi a cui dire no, come quelli con scarsa qualità nutrizionale e ad alto impatto ambientale; e vediamo invece quali siano i cibi a cui dire Sì, come quelli che sostengono la (bio)diversità, prodotti sul suolo sano in modo salubre, ed equamente distribuiti.

Ne parleranno Cecilia Bartolucci, presidente Fondazione Comitans; Laura Gennaro, Centro di ricerca CREA Alimenti e nutrizione; Alberto Orgiazzi, Joint Research Centre della Commissione Europea; Milena Brasca, Consiglio nazionale ricerche, Istituto di scienze delle produzioni alimentari; Marco Lucchini, European Food Bank Federation. Modererà l’incontro Luisa Tatoni, Giovani Genitori.

Ti aspettiamo il 23 settembre a Torino, dalle 16:00 alle 17:30, in presenza presso il Parco Dora di Torino. 

L’evento è a partecipazione libera. 

Sarà possibile seguire la diretta della conferenza attraverso il canale IG di Giovani Genitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi

Iscriviti alla newsletter