La parola ai partner: AIAB

Cristina Micheloni, presidente di AIAB Friuli Venezia Giulia, e Paola Trionfi, nutrizionista dell’Associazione, ci raccontano cosa hanno riscontrato di positivo nel percorso che abbiamo intrapreso insieme all’interno del Progetto Primi Mille Giorni.

Leggi di più

La parola ai partner: Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM)

Nell’ambito della borsa di dottorato di ricerca che la Fondazione Comitans ha messo a disposizione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM), la ricercatrice Giulia Rocchi si occupa di un progetto di ricerca per promuovere un approccio integrato tra alimentazione e nutrizione nei primi mille giorni.

Leggi di più

La parola ai partner: Fondazione Arché Onlus

Dalla Fondazione Arché Onlus, Alfio di Mambro, responsabile del Centro Studi e formazione, e Alice Pennati, della Segreteria generale e progettazione, ci raccontano le prime impressioni relative agli incontri di co-progettazione avuti nell’ambito del progetto Primi Mille Giorni.

Leggi di più

La parola ai partner: Adra Italia

Elisa Gravante, progettista di ADRA Italia, ci parla del percorso fatto insieme all’interno del Progetto Primi Mille Giorni: “In questi primi mesi di progetto la cosa positiva, a livello personale, è stata quella di intraprendere una riflessione a 360 gradi sull’importanza di fare rete…

Leggi di più

La Dott.ssa Giulia Rocchi racconta lo studio del microbiota nei primi mille giorni di vita

Studiare la composizione nei primi mille giorni di vita della flora batterica intestinale, il cosiddetto “microbiota”, è l’obiettivo del progetto dell’Unità di Gastroenterologia dell’UCBM di Roma, promosso da Fondazione Comitans che sta sostenendo la borsa di dottorato della Dott.ssa Giulia Rocchi, dottoranda in Scienze e Ingegneria per l’Uomo e l’Ambiente.

Leggi di più

Categorie

Articoli recenti

archivi

Archivi