La seconda edizione di “Intrecciamo i nostri saperi”
Il 14 ottobre si è tenuta, presso il WPP Campus di Roma, la seconda edizione del convegno Intrecciamo i nostri saperi, organizzata nell’ambito del progetto
Il 14 ottobre si è tenuta, presso il WPP Campus di Roma, la seconda edizione del convegno Intrecciamo i nostri saperi, organizzata nell’ambito del progetto
INTRECCIAMO I NOSTRI SAPERI14 OTTOBRE | 11.30 – 13.30 Un anno dopo il primo evento “Intrecciamo i nostri saperi” ci siamo rivisti per parlare insieme
Abbiamo incontrato Rebecca Diamante, laureanda magistrale del corso in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana dell’Università Campus Bio-Medico che, nell’ambito del nostro progetto Primi Mille Giorni, sta svolgendo un tirocinio presso la sede di Rieti di ADRA
Nell’ambito del progetto Primi Mille Giorni, Fondazione Comitans è impegnata nella promozione di un approccio integrato al tema dell’alimentazione e nutrizione, nel periodo che va
L’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura non solo per sensibilizzare i consumatori sull’importanza che frutta e verdura
Chiara Lunardi, responsabile comunicazione e progetti per il Villaggio del Fanciullo di Morosolo, racconta: Il percorso fatto insieme finora è stato per noi di grande valore, abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto e “contaminarci” con persone, professionisti e realtà del Terzo Settore di tutta Italia con i quali ci siamo trovati in grande sintonia.
Grazie alla ricerca, oggi sappiamo che i primi mille giorni costituiscono un momento fondamentale dello sviluppo umano. È proprio in questo periodo, che va dal concepimento
Cristina Micheloni, presidente di AIAB Friuli Venezia Giulia, e Paola Trionfi, nutrizionista dell’Associazione, ci raccontano cosa hanno riscontrato di positivo nel percorso che abbiamo intrapreso insieme all’interno del Progetto Primi Mille Giorni.
Dal confronto nato in seno al progetto Primi Mille Giorni, prendono il via le prime collaborazioni trasversali Nell’ambito della ricerca quali-quantitativa che vede collaborare partner
Insieme all’Ente Opera Sociale Avventista abbiamo individuato alcune attività che speriamo di poter presto mettere in campo.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Puoi contattarci in qualsiasi momento compilando il form che trovi cliccando qui o scriverci direttamente a info@fondazionecomitans.org
Via Dandolo, 86 Roma
+39 375 6164731
puoi anche chiamarci
dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 13.00