Destina il tuo 5 x 1000 a fondazione comitans e firmiamo insieme la salute degli adulti di domani
Tutte le mamme hanno il diritto di ricevere il meglio per i propri figli e di poter scegliere il cibo più adatto per nutrirli e farli crescere in salute.
Con il tuo 5×1000 a fondazione comitans ETS sostieni l’accesso ad una sana alimentazione e ad un cibo ad alto valore nutrizionale anche per mamme e bambini in situazione di povertà.


Come destinare il tuo 5×1000

Nella tua dichiarazione dei redditi cerca il riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS….”.
(nel caso stessi utilizzando il precompilato troverai la scritta: “SOSTEGNO DELLE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA’ SOCIALE”)

Inserisci il codice fiscale di Fondazione Comitans ETS: 97089090589 e metti la tua firma


PUOI SCEGLIERE DI DESTINARE IL TUO 5X1000 A FONDAZIONE COMITANS ANCHE SE NON PRESENTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI.
Per farlo basta compilare la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione e inserirla in una busta chiusa. Scrivere sulla busta “SCHEDA PER LA SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE IRPEF” e indicare il cognome, nome e codice fiscale. Consegnarla a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF o commercialista).
È UN GESTO SEMPLICE CHE NON TI COSTA NULLA!
COMPILA I CAMPI E CALCOLA IL TUO 5X1000
Il calcolo è puramente indicativo.
Per informazioni più complete ti chiediamo di rivolgerti al tuo commercialista.
FAQ
DOMANDE FREQUENTI SUL 5×1000.
PROVIAMO INSIEME A FARE UN PO’ DI CHIAREZZA.
È vero.
Il 5xmille è una quota dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque trattenuta dallo Stato.
Basterà firmare nel riquadro dedicato al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”, specificando il codice fiscale di FONDAZIONE COMITANS. 97089090589 nello spazio sotto la firma.
Sì, la scelta di destinare il 5xmille non è vincolata alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi o 730).
Tutti coloro che hanno ricevuto il CU possono ugualmente donare il 5 per mille mediante l’apposita scheda per la scelta della destinazione dell’8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell’IRPEF allegata al modello CU. La scheda va debitamente compilata e firmata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi) e consegnata gratuitamente presso un ufficio postale o un CAF.
La scheda dovrà essere consegnata in una busta chiusa su cui apporre:
- la dicitura “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”
- l’anno cui la certificazione si riferisce
- il proprio codice fiscale, cognome e nome.
Sono due azioni distinte e non alternative tra loro.
La devoluzione dell’8×1000 è una scelta che ogni contribuente può continuare a fare indipendentemente dalla possibilità di destinare il 5×1000.
Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita alla FONDAZIONE COMITANS, ma sarà suddivisa in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla categoria prescelta.
- Scadenza 30 settembre 2023 per presentazione del modello 730 ordinario tramite sostituto d’imposta.
- Scadenza 30 settembre 2023 per presentazione modello 730 precompilato e ordinario direttamente all’Agenzia delle Entrate oppure al Caf o al professionista abilitato.
- Scadenza 30 novembre 2023 per presentazione Modello Redditi (ex Unico).
Basterà portare con te il codice fiscale della Fondazione Comitans e inserirlo sotto la tua firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”.
Puoi richiedere il promemoria via mail nel form che trovi più sotto.